perìgeion

un atto di poesia

Nicolas Behr, Acerola pazza, I marginali brasiliani 5

image-0008

 

 

[leggi anche I marginali brasiliani, Intro]
[scarica il pdf di Nicolas Behr, Acerola pazza]

 

 

Se tra i marginali c’è stato qualcuno che ha portato alle estreme conseguenze quanto Oswald de Andrade aveva iniziato, quel qualcuno è Nicolas Behr. Oswald, dopo il viaggio europeo e lo shock del futurismo (subito assimilato e prestissimo superato con il Modernismo), torna a São Paulo con l’intento di creare una letteratura brasiliana da esportazione e inizia un’operazione “sincretica” fondendo fra loro lingue e linguaggi apparentemente inconciliabili: il portoghese, lo slang urbano, le parole indio, il mondo dei neri. Come a dire, appunto, trasferisce di fatto il Brasile reale in poesia.
Vício da fala

Para dizerem milho dizem mio
Para melhor dizem mió
Para pior pió
Para telha dizem teia
Para telhado dizem teiado
E vão fazendo telhados.

Difetto del parlato

Per dire miglio dicono mijo
Per migliore dicono mijò
Per peggiore pejò
Per tegola dicono teola
Per tetto dicono teto
E fanno tetti.

Oswald costruisce un mosaico di piccoli elementi quotidiani per la sua storia di un nuovo Brasile che comprenda e accetti la propria realtà multiculturale nera, indio ed europea, e possa così dare vita ad una letteratura realmente nuova per il paese. La sua è una poesia reportage, collage di cronache linguistiche che tagliano di colpo la testa al lirismo e al “poetico”. La stessa cosa avrebbe fatto, pochi anni dopo, Blaise Cendrars con le sue asettiche, oggettive ed essenziali descrizioni di luoghi nel libro Kodak. Non parlo a caso di Cendrars, che con i modernisti brasiliani ebbe contatti fin dalla fine degli anni ’10, e ne fu ispirato:

Dall’accampamento sentiamo gli elefanti nella foresta
Ho con me un uomo per trasportare la grande Kodak
A dodici metri distinguo una bestia enorme
Accanto a lei mi sembra di vedere un piccolo
Stanno nell’acqua paludosa
Letteralmente li sento fare i gargarismi
Il sole le risplende sulla testa e le mammelle sono irritate
Che fotto interessante ha potuto fare l’uomo dal sangue freddo che stava con me

Poco più di trent’anni dopo, viene costruita Brasilia. Cos’è Brasilia? Una città eretta dal nulla nel giro di quattro anni, dal 1956 al 1960, designata ad essere capitale del Brasile, voluta dall’allora presidente brasiliano Juscelino Kubitschek (JK) e pianificata da Lúcio Costa, con Oscar Niemeyer come architetto capo.

A Brasilia i viali si chiamano Primo viale, Secondo viale, le vie raramente si chiamano “rua” ma Via W5, Via N 4. A Brasilia non ci sono, “zone” e “quartieri”. Due grandi assi perpendicolari fra loro (i cosiddetti eixos, in realtà enormi autostrade) dividono la città in quattro parti speculari a due a due. Sono i settori. Ogni settore ha il nome della propria posizione geografica rispetto all’Eixo Monumental: nord, sud, est, ovest. All’interno di questi macro-settori ci sono altri settori: Settore commerciale nord/sud (SCN/SCS), Settore dei club sportivi nord/sud (SCEN/SCES), Settore degli hotel nord/sud (SHN/SHS), Settore divertimento nord (SDN), Settore medico ospedaliero sud (SMHS) eccetera eccetera. Ci sono poi le Superquadre, macro-settori residenziali, nord/sud/sudovest (SQN, SQS, SQSW). Dentro la Superquadra c’è la Quadra, e poi il Blocco (di appartamenti). Spiega Lúcio Costa:

 

Riguardo la numerazione urbana, il riferimento deve essere l’Eixo Monumental, che ripartendo la città nelle metà nord e sud, fa sì che le quadre siano identificate tramite numeri, i blocchi residenziali tramite lettere e, alla fine, il numero degli appartamenti. Ad esempio: N – Q3 – L – ap. 201.

 

Quando ci si trasferisce, Nicolas viene da una vita all’aria aperta nella “fazenda” gestita da suo padre (chiamare la “fazenda” fattoria è riduttivo in quanto si trattava, e si tratta, di enormi latifondi). Brasilia, nel 1974, non ha nemmeno un albero. Per questo Behr è poi diventato, come dice lui stesso, “dendrolatra”, maniaco delle piante, e le coltiva e le vende. Nicolas cresce in una città artificiale, razionale e geometrica, che nulla ha a che vedere con il Brasile, la sua storia ed il suo carattere. Ma, tutto sommato, solo poche centinaia di anni prima, il Brasile neppure esisteva. Brasilia è quindi un nuovo archetipo del Brasile: una città ancora una volta nata dal niente, creata da nuovi pionieri, in cui far confluire identità diverse da tutto il paese in una nuova, moderna, epopea colonizzatrice per un territorio ancora da popolare. Una piccola torre di Babele dove il linguaggio naturale e quello artificiale si possano incontrare. E dove il Brasile tutto, nelle sue enormi differenze, confluisce.

Oswald de Andrade muore nel 1952 e non fa in tempo a vederla. La vive Behr, invece, e la trasfigura in una nuova epopea oswaldiana, ironica e divertita, di mutazione antropologica e linguistica. Oswaldianamente, Behr costruisce i suoi libriccini autoprodotti con il ciclostilato (del primo, Yogurt con farina, vende da solo 8000 copie) facendo irrompere nella geometricità brasiliense l’illogicità e il furore sarcastico di una poesia ridotta a frammenti – che non combatte Brasilia ma, al contrario, ne prende atto, l’accetta e ne dà una giustificazione carnale.

Fa di un deserto di cubi un luogo in cui si può vivere, ne individua addirittura la gioia nascosta fra le superquadre, i blocchi e un’apparente assenza di poesia. Apparente per chi non la va a cercare.

 

 

 

Acerola louca

troquei o poema pela ema
as palmas pelas palmeiras
as vaias pelas uvaias

eu faço poesia como quem brinca
de trocar tristeza por alegria

nas profundezas das florestas
de palavras vivem os poetas
disfarçados de árvores e ditongos

se alimentam do nada
e de tudo o que
a imaginação decompõe

 

 

Acerola pazza

ho scambiato la poesia per la via
le palme per la palmiere
i fischi per i fiaschi

io faccio poesia come chi gioca
a scambiare la tristezza con l’allegria

nelle foreste profonde
delle parole vivono i poeti
mascherati da alberi e dittonghi

si alimentano del nulla
e di tutto quello che
l’immaginazione decompone

 

*

 

Receita

Ingredientes:

2 conflitos de gerações
4 esperanças perdidas
3 litros de sangue fervido
5 sonhos eróticos
2 canções dos beatles

Modo de preparar

dissolva os sonhos eróticos
nos dois litros de sangue fervido
e deixe gelar seu coração

leve a mistura ao fogo
adicionando dois conflitos de gerações
às esperanças perdidas

corte tudo em pedacinhos
e repita com as canções dos beatles
o mesmo processo usado com os sonhos
eróticos mas desta vez deixe ferver um
pouco mais e mexa até dissolver

parte do sangue pode ser substituido
por suco de groselha
mas os resultados não serão os mesmos

sirva o poema simples ou com ilusões

 

 

Ricetta

Ingredienti:

2 conflitti di generazione
4 speranze perdute
3 litri di sangue bollente
5 sogni erotici
2 canzoni dei beatles

Preparazione

sciogliere i sogni erotici
nei due litri di sangue bollente
e lasciate gelare il cuore

metter sul fuoco il composto
aggiungendo due conflitti di generazione
alle speranze perdute

tagliare tutto in piccoli pezzi
e ripetere con le canzoni dei beatles
lo stesso processo usato con i sogni
erotici ma questa volta lasciar bollire un
poco di più e mescolare fino a che si sciolga

parte del sangue può essere sostituito
con succo di uva spina
ma il risultato non sarà lo stesso

servire la poesia semplice o con illusioni

 

*

SQS415F303
SQN303F415
NQS403F315
QQQ313F405
SSS305F413

seria isso
um poema
sobre brasília?

seria um poema?
seria brasília?

 

 

SQS415F303
SQN303F415
NQS403F315
QQQ313F405
SSS305F413

questa sarebbe
una poesia
su brasilia?

sarebbe una poesia?
sarebbe brasilia

 

nicolasbher-poeta

 

 

non sono poeta
non sono allegro

sono triste

 

*

neste país sem memória
vou construir um memorial
em memória de todos os
construtores de cidades

Memorial
JKLMNOPQRSTUVXZ

 

 

in questo paese senza memoria
costruirò un memoriale
in memoria di tutti i
costruttori di città

Memoriale
JKLMNOPQRSTUVXZ

 

*

você voltou
pro seu rancho
no rio grande

enquanto eu
fiquei aqui
a ver ministérios

 

 

tu sei tornata
al tuo rancho
nel rio grande

e intanto io
rimango qui
a guardare ministeri

 

*

tentei um programa diferente
com minha garota

levei-a para comer
pastel na rodoviária

ela preferiu hamburger

 

 

ho provato un programma diverso
cone la mia ragazza

l’ho portata a mangiare
un pastel alla stazione dei bus

ha preferito un hamburger

 

 

dias depois
passei por acaso
pela rodoviária e
convidei minha garota
pra tomar um caldo de cana

ela preferiu pepsi

 

 

giorni dopo
passavo per caso
dalla stazione dei bus e
ho invitato la mia ragazza
a prendere un caldo de cana

ha preferito la pepsi

 

 

na noite seguinte
sonhei que vi a cara
da minha garota
numa tampinha de coca cola

 

 

la notte dopo
ho sognato la faccia
della mia ragazza
su un tappo della coca cola

Eixo Monumental
nossa senhora do cerrado,
protetora dos pedestres
que atravessam o eixão
às seis horas da tarde,
fazei com que eu chegue
são e salvo
na casa da noélia

 

 

nostra signora del cerrado,
protettrice dei pedestri
che attraver
sano l’eixão
alle sei del pomeriggio,
fa’ in modo che io arrivi
sano e salvo
a casa di noélia

 

*

Educação cristã

mamãe,
fazer poema é pecado?

 

 

Educazione cristiana

mamma,
fare una poesia è peccato?

 

*

eu abro a porta do quarto
tu chamas os outros
ele mostra a janela

nós pulamos do quinto andar
vós estais embaixo do bloco
eles não sabem o que fazer
com os corpos

 

 

io apro la porta della stanza
tu chiami gli altri
lui indica la finestra

noi saltiamo dal quinto piano
voi siete sotto il blocco
loro non sanno che farne
dei corpi

 

 

nicolas_behr0009

 

 

ho graffettato le dita
a questo foglio di carta

ahi come fa male
ahi ma quant’è bello

 

 

*

 

quando terminei este poema
minha máquina de escrever
explodiu

tinham colocado
uma bomba
no meu coração

 

 

quando ho finito questa poesia
la mia macchina da scrivere
è esplos

avevano messo
una bomba
nel mio cuore

 

*

de manhã
penso na vida

à tarde
penso na morte

à noite não penso,
me mato

eu me mato escrevendo

 

 

di mattina
penso alla vita

di sera
penso alla morte

di notte non penso,
mi uccido

io mi uccido scrivendo

 

*

nem tudo que é torto
é errado

veja as pernas do garrincha
e as árvores do cerrado

 

 

non tutto ciò che è storto
è sbagliato

guarda le gambe di garrincha
e gli alberi del cerrado

 

*

minha poesia
é o que
estou vendo
agora:

um homem
atravessando
a superquadra

 

 

la mia poesia
è quello che
adesso vedo:

un uomo che
attraversa
la superquadra

 

 

image-0048

 

 

signori turisti,
vorrei far notare una volta ancora
che in questi blocchi di appartamenti
ci abitano anche persone normali

 

 

*

eu S
tu Q
ele S

nós S
vós Q
eles N

 

 

io S
tu Q
lui S

noi S
voi Q
loro N

 

 

*

 

não consigo sair dessas palavras
– setor comercial sul –

em que banco eu pago
pra sair do setor comercial sul?

em quantas prestações eu saio
do setor comercial sul?

você quer 30% do meu salário
pra me livrar do setor comerical sul?

dois litros do meu sangue pra me tirar
do setor comercial sul?

pra sair do setor comercial sul
eu faço qualquer negócio

só não vendo a alma

 

 

non riesco a uscire da queste parole
– settore commerciale sud –

in che banca pago
per uscire dal settore commerciale sud?

con quante rate me ne esco
dal  settore commerciale sud?

vuoi il 30% del mio salario
per liberarmi dal settore commerciale sud?

due litri del mio sangue per farmi uscire
dal settore commerciale sud?

per uscire dal settore commerciale sud
faccio affari di ogni tipo

soltanto non vendo l’anima

 

*

 

 

Aconteceu na 103

o porteiro do bloco I
da 103 sul pegou
a filha do síndico
do bloco O da 413 norte
com o cara da 302
do bloco D da 209 sul
dentro do carro
do zelador do bloco L
da 517 norte

 

 

È successo alla 103

il portiere del blocco I
della 103 sud ha beccato
la figlia dell’amministratore
del blocco O della 413 nord
con il tipo della 302
del blocco D della 209 sud
dentro la macchina
del custode del blocco L
della 517 nord

 

 

image-0026

meu corpo branco
chega mais perto
da janela

lá embaixo
não tem nada a ver

lá de baixo
ninguém me vê

olhando pra tudo
quanto é lado
não tem nada a ver
não tem nada a ver
não tem nada a ver
não tem nada a ver
tá vendo?

 

 

il mio corpo bianco
s’avvicina alla
finestra

là sotto
non c’è niente da vedere

là sotto
nessuno mi vede

guardando
da ogni lato
non c’è niente da vedere
non c’è niente da vedere
non c’è niente da vedere
non c’è niente da vedere
lo vedi?

 

*

sou um poeta
sem eira
nem beira
ninguém
me chama
Manuel Bandeira
se eu for pro céu
vou levar uma
latinha de spray
pra no caminho
ficar escrevendo
poeminhas
nas nuvens

 

 

sono un poeta
senz’arte
né parte
nessuno
mi chiama
Curzio Malaparte
se vado in paradiso
mi porterò con me
la bomboletta spray
così lungo il cammino
mi fermerò per scrivere
poesiole
sulle nuvole

 

*

Todo poeta é prisioneiro do quarto escuro

lá onde a luz não entra
mesmo com as janelas abertas

lá de onde irradia uma luz
que não ilumina
lá onde existe uma lâmpada
acesa mais invisível
um farol apagado
uma vela de luz negra

o quarto escuro me chama
não sei onde fica o quarto escuro

quem quer soluções fáceis
não procura o quarto escuro

o quarto escuro é o repositório
das palavras sem uso

 

 

Ogni poeta è prigioniero della stanza oscura

là dove la luce non entra
anche a finestra spalancata

là dove irradia una luce
che non illumina
là dove esiste una lampada
accesa ma invisibile
una faro spento, una candela
di luce nera

la stanza oscura mi chiama
non so dove stia la stanza oscura

chi vuole soluzioni facili
non cerchi la stanza oscura

la stanza oscura è il deposito
delle parole inutilizzate

 

Plano piloto

 

 

da A Brasiliada
La Brasiliade

 

 

Canto primo

 

como toda ciudad mítica,
el origen de brasilia
se pierde en la noche
de los tiempos
noche que las luces
del eje
intentan iluminar

 

 

come ogni città mitica,
l’origine di brasilia
si perde nella notte
dei tempi
notte che le luci
dell’eixo
tentano d’illuminare

 

*

dice la leyenda que, en
brasilia, los edificios
y los monumentos
surgieron como por
encanto, espontáneos,
brotando del suelo

 

 

dice la leggenda che, a
brasilia, gli edifici
e i monumenti
sorsero come per
incanto, spontanei
sbocciando dal suolo

 

*

una fuerte tempestad sacó a la luz
una parte de lo que podría haber
sido los ministerios.
se iniciaron así las excavaciones
que permitieron identificar también
estructuras habitacionales bastante
complejas, con personas
aparentemente viviendo dentro de
grandes cajas de concreto

 

 

una forte tempesta portò alla luce
una parte di ciò che poteva essere
stato i ministeri.
così si cominciarono gli scavi
che permisero anche di identificare
strutture abitative abbastanza
complesse, con persone
apparentemente vive dentro
grandi casse di calcestruzzo

 

*

de primate a homínido
de homínido a cazador
de cazador a recolector
de recolector a agricultor
de agricultor a funcionario público

 

 

da primate a ominide
da ominide a cacciatore
da cacciatore a raccoglitore
da raccoglitore ad agricoltore
da agricoltore a funzionario pubblico

 

*

durante las excavaciones
se hallaron también grapas
prehistóricas, grapadoras
de piedra lascada, gafetes
hechos en pequeñas placas
de oro, cuños petrificados,
ministros embalsamados
y cartas-oficio escritas
en una lengua
aún no descifrada

 

 

durante gli scavi
furono anche trovate graffette
preistoriche, pinzatrici
di pietra scheggiata, distintivi
fatti di piccole placche
d’oro, francobolli pietrificati,
ministri imbalsamati
e lettere d’ufficio scritte
in una lingua
ancora non decifrata

 

*

jk no dejó descendientes
el segundo imperio cerratense
se dividió entonces en
pequeños reinos,
minúsculos feudos,
microscópicos castillos,
invisibles burócratas

 

 

jk non lasciò discendenti
il secondo impero cerratense
allora si divise
in piccoli regni,
minuscoli feudi,
microscopici castelli,
invisibili burocrati

 

*

brasilia son las ruinas
de machu picchu invertidas,
cuzco reconstruido, tiahuanaco
sin terminar, pirámide
de teotihuacán al revés,
palacio del altiplanalto,
ciudad perdida de los candangos
la esfinge contempla
su espejo, jk
las líneas del eje monumental
son continuación
de las líneas de nazca

 

 

brasilia sono le rovine
del machu picchu al contrario,
cuzco ricostruita, tiahuanaco
incompiuta, piramide
di teotihuacán al rovescio,
palazzo dell’altipiano,
città perduta dei candango
la sfinge contempla
il suo specchio, jk
le linee dell’asse monumentale
sono la continuazione
delle linee di nazca

 

*

jk regresará glorioso, cubierto
de asfalto, polvo y lodo,
vistiendo la casaca de plumas
de moctezuma. en la mano
izquierda el escudo de
atahualpa, en la derecha la
lanza de manco capac, provocando
la ira de tupán y la envidia
del sací pereré

 

 

jk ritornerà glorioso, coperto
di asfalto, polvere e fango,
vestendo la giacca di piume
di montezuma. nella mano
sinistra lo scudo di
atahualpa, nella destra la
lancia di manco capac, provocando
l’ira di tupàn e l’invidia
del sací pereré

 

 

menino diamantino

 

da Menino Diamantino
Bambino Diamantino

 

 

a infância
é a camada fértil
da vida

depois
vem o cascalho,
a pedra,
a camada adulta,
estéril, dura,
impermeável: esta

 

 

l’infanzia
è lo strato fertile
della vita

dopo
viene il pietrisco,
la pietra,
lo strato adulto,
sterile, duro,
impermeabile: questo

 

*

poesia se faz
com caderno,
borracha e lápis

caderno
pra escrever

borracha
pra apagar

lápis pra
esquecer

 

 

poesia si fa
con quaderno,
gomma e matita

quaderno
per scrivere

gomme
per cancellare

matita
per scordare

 

*

Cometapoesia

era uma noite qualquer
de julho de 1967

mamãe nos acordou
de madrugada
para vermos
o cometa ikeia-seki
(ela sabia que nós
nunca o esqueceríamos)

o cometa seguiu seu curso
nós voltamos pra cama

caixeiro-viajante do céu
o cometa aparece e desaparece

o cometa volta
a infância, não

 

 

Cometapoesia

era una notte qualsiasi
del luglio 1967

mamma ci svegliò
all’alba
per farci vedere
la cometa ikeia-seki
(sapeva che noi mai
l’avremmo scordata)

la cometa proseguì il suo viaggio
noi ritornammo a letto

commesso viaggiatore del cielo
la cometa appare e scompare

la cometa ritorna
l’infanzia, no

 

*

demoliram minha infância
e eu desmoronei
junto com o velho casarão

fui ao chão
lá fiquei
aqui estou

embaixo de tábuas e ripas
entre cacos de telhas

emparedado

entre os escombros de mim
ainda respiro

e só este poema me ouve

 

 

hanno demolito la mia infanzia
e mi sono sgretolato
insieme a questa vecchia casa

sono andato là
là sono rimasto
e qui sto

fra le assi e le travi
fra cocci di piastrelle

murato

fra detriti di me
ancora respiro

e solo questa poesia mi sente

 

 

 

images

 

 

Caderno de poesia

no caderno de poesia
do aluno nicolas
não havia espaço
para a poesia

a poesia já ocupava
todos os espaços
do caderno e da vida

 

 

Quaderno di poesia

sul quaderno di poesia
dell’alunno nicolas
non c’era spazio
per la poesia

la poesia già occupava
ogni spazio
del quaderno della vita

 

*

Havia, do verbo sofrer

aqui havia uma casa
um quintal
um campo de futebol
um menino assustado
entre bananeiras

aqui havia um passado
uma casa passado
um quintal passado
um menino assustado
entre bananeiras

havia havia havia
não há mais

permanece apenas
a insistente lembrança

lembrança assustada
entre bananeiras

 

 

C’era, del verbo soffrire

qui c’era una casa
un giardino
un campo di pallone
un bambino spaventato
fra i banani

qui c’era un passato
una casa passato
un giardino passato
un bambino spaventato
fra i banani

c’era c’era c’era
non c’è più

rimane solamente
il ricordo insistente

ricordo spaventato
fra i banani

 

*

O menino que fui existe onde não estou

o menino que fui não sou eu,
é outro menino, mais antigo,
que veio antes de mim

o menino que fui
nenhum poeta imagina,
nenhuma palavra recria

o menino que fui não foi

 

 

Il bambino che fui esiste dove non sono

il bambino che fui non sono io,
è un altro bambino, più antico,
venuto prima di me

il bambino che fui
nessun poeta lo immagina,
non lo ricrea nessuna parola

il bambino che fui non fu

 

 

 

20131203075128956009i

da Meio seio
Metà seno

 

 

quer ver
meus poemas?
não
quero ler
teus seios
teus seios eu entendo

 

 

vuoi vedere
le mie poesie?
no
voglio leggere
i tuoi seni
i tuoi seni capisco

 

*

eu te amo
e daqui
pra frente
tudo será
decepção

 

 

io ti amo
e da qui
in avanti
tutto sarà
inganno

 

*

levo
partes tuas

os braços
o tronco

meio seio

 

 

porto
parti tue

le braccia
il tronco

metà seno

 

*

se chegamos
até aqui
sem amor

por que
a partir
de agora
precisaríamos?

 

 

se fin qui
siamo giunti
senz’amore

perché
a partire
da adesso
ne avremmo bisogno?

 

*

tua boca
me deve
um beijo

eu quero

é me afogar
nesse pântano
de cuspe

 

 

la tua bocca
mi deve
un bacio

io voglio

affogarmi
in questo
pantano di sputo

 

*

eu queria
fazer amor
ela falar
de loucoura

nem uma
coisa
nem outra

literatura

 

 

io volevo
fare l’amore
lei parlare
di follia

né una
cosa
né l’altra

poesia

 

*

o seio como parte da boca
o toque como parte do olhar
o respirar como parte do ar
o dançarino como parte da dança
a língua como parte do dente
o desejo como parte do gozo
o poema como parte do todo
a vagina como parte do pênis

e o teu espanto
como parte do medo

 

 

il seno come parte della bocca
il toccare come parte del guardare
il respiro come parte dell’aria
il ballerino come parte del ballo
la lingua come parte del dente
la voglia come parte del piacere
la poesia come parte del tutto
la vagina come parte del pene

il tuo stupore
come parte del terrore

 

 

acerola2

 

 

Note

Acerola: pianta e frutto. Cresce in America centrale e meridionale. Simile alla ciliegia, della stessa grandezza, è però internamente divisa in spicchi. Succosa e morbida, è ricchissima di vitamina C.
Il Cerrado (che significa “chiuso”) è una savana tropicale caratterizzata da una grande biodiversità di fauna e flora.
Non avendo a disposizione l’originale portoghese de La Brasiliade, ho trovato sul sito di Behr una traduzione in spagnolo del poeta Jesús J. Barquett.
JK sono le iniziali di Joscelino Kubitschek.
Cerratense è l’aggettivo di Cerrado.
Candango è una parola di origine africana che significa “pessimo”, “cattivo”. Gli schiavi neri definivano così il proprio “padrone”. La parola è poi stata usata per identificare gli operai al lavoro nella costruzione di Brasilia. Oggi è comunemente utilizzata per definire gli abitanti di Brasilia e del relativo distretto federale.
Montezuma: imperatore azteco, 1502-1520.
Atahualpa: ultimo imperatore Inca, 1497-1533.
Manco Capac: primo imperatore Inca, fondatore di Cuzco.
Tupán: nativo della tribù degli indios Tupí, nativi brasiliani.
Sací Pereré: personaggio del folclore brasiliano. Spirito delle foreste, incarnato da un ragazzino nero con una gamba sola che indossa un cappello rosso e fuma la pipa. Ha il potere magico di scomparire e far nascere turbini d’aria.

 

*

 

Nicolas Behr (Nikolaus von Behr) nasce a Cuiabá (Mato Grosso) nel 1958. Frequenta le scuole elementari dai padri gesuiti a Diamantino (Mato Grosso) e si trasferisce a Cuiabá all’età di 10 anni. Voleva diventare geologo. Vive a Brasilia dal 1974. Tre anni dopo, pubblica in proprio il libriccino Yogurt con farina, il primo di molti. Nel 1978 viene arrestato e processato per possesso di materiale pornografico (i suoi libriccini!), e ne esce assolto. Nel 1980 inizia a lavorare come redattore presso agenzie pubblicitarie e diventa attivista ecologista. Nel 1986 inizia a lavorare presso la Funatura (Fondazione per la natura), dove rimane fino al 1990, dedicandosi professionalmente alla sua vecchia passione: produzione di specie vegetali native della foresta brasiliense. Torna a pubblicare nel 1993 con Perché ho costruito Braxilia. Nel 2008 il libro Arancia scelta è finalista al Premio Portugal Telecom. Il cortometraggio Braxilia, della cineasta Danyella Proença, un saggio sulla relazione fra il poeta e la sua città, ha partecipato e vinto diversi festival cinematografici. Nel 2013 Behr partecipa alla FLIP (Festa letteraria internazionale di Paraty) e alla Fiera internazionale del libro di Francoforte. Adora Brasilia.

www.nicolasbehr.com.br

Pubblicità

Informazioni su massimiliano 最後花 damaggio

2 commenti su “Nicolas Behr, Acerola pazza, I marginali brasiliani 5

  1. Pingback: I marginali brasiliani, Intro | perìgeion

  2. ninoiacovella
    29/11/2015

    “parte del sangue può essere sostituito
    con succo di uva spina
    ma il risultato non sarà lo stesso

    servire la poesia semplice o con illusioni”

    Un piatto fresco che non fa peso sullo stomaco.
    I marginali hanno tutta la mia simpatia.
    Nino

     

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: