A cura di Christian Tito
Il 3 Agosto della precedente estate ho avuto il piacere di assistere a un evento di musica e poesia davvero suggestivo. Nell’ambito dell’ ALMA MATER (http://www.magaglobalarts.com/it/ ) , installazione icono-sonora dell’artista e compositore israeliano Yuval Avital in dialogo con l’opera Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, allestita nella Cattedrale della Fabbrica del Vapore dal 9 luglio al 29 agosto, sono stati organizzati, a cura dello stesso Avital, spettacoli collaterali intitolati After Mater che hanno ospitato, nello stesso luogo, artisti di grande spessore mescolando musica, teatro , danza , poesia e videoarte. L’installazione di Avital è costituita da una “foresta” di 140 altoparlanti da cui si diffondono voci di nonne di tutto il mondo, favole, nenie, canti tradizionali, sussurri e suoni della natura. Incentrate sempre sulla universalità della figura materna e dell’archetipo femminile sono state anche le serate collaterali dell’After Mater; in particolare la serata del 3 agosto ha portato in scena la musica del maestro e compositore Riccardo Sinigaglia e la lettura dalla sezione di poesie “l’ordine della madre” tra le più toccanti e ispirate di Galleria del vento, ultima raccolta del poeta milanese Luigi Cannillo edita nel 2014 da La Vita Felice.
Da appassionato di musica e poesia, avendo filmato l’intera esibizione, ho sentito subito il desiderio di restituire parte di quelle forti suggestioni che l’evento, attraverso la maestria dei due artisti, è stato in grado di evocare. Il video qui presentato in anteprima cerca, per quanto gli è possibile, di testimoniarne senso e intensità.
Auguro agli amici di Perigeion una buona visione.
![]() |
![]() |
![]() |
Grazie. Una bella possibilità anche per chi non c’era.
Francesco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ringrazio Christian Tito per questo video veramente sensibile e raffinato, per la sua presenza quella sera. A Yuval Avital, ideatore e organizzatore di Alma Mater, grande musicista, grazie per avere creato l’evento e favorito la collaborazione artistica con Riccardo Sinigaglia e la possibilità di intrecciare le parole de L’Ordine della madre con i suggestivi Analog sounds.
"Mi piace"Piace a 1 persona