perìgeion

un atto di poesia

Un pappagallo in testa (su “Du bleu autour” di Viviane Ciampi)

 

 

 

di Marco Furia

 

“Du bleu autour”, di Viviane Ciampi, è raccolta bilingue (non si tratta di una traduzione con originale a fronte, ma di due distinte sequenze di versi, una scritta in italiano e l’altra in francese) la cui intelligente, sensibile, leggerezza è accompagnata da affascinanti immagini, opera dell’autrice medesima.
Tali raffinati inchiostri appaiono ricchi d’intensa vitalità (sembrano quasi animarsi sulla pagina): una poetica mano ha colto precisi, biologici, istanti e ne ha saputo proporre al lettore / osservatore l’intima indole.
Quanto ai testi, frutto di attento impegno compositivo eppure semplici, sono caratterizzati da una coinvolgente levità discorsiva in grado di renderli particolarmente attraenti nel loro chiaro, pregnante, scorrere.
Cito a questo proposito:

Si accorge che ha un pappagallo in testa
che parla al suo posto
lo fa tacere ma
continua a parlare al suo posto.
È imbarazzante un pappagallo che parla al nostro posto
ma talvolta fa comodo.
D’altronde la conosce bene
e dice le parole
che lei non vuol dire
che mai dirà.
Ci pensate?”

Eh sì, siamo davvero indotti a riflettere su quella metaforica messinscena in cui non possiamo, almeno in parte, non riconoscerci: la sincerità può essere “imbarazzante”? Il silenzio può far “comodo”?
Senza dubbio.
Questioni di non secondaria importanza proposte con delicata franchezza, cedendo il meno possibile all’inquietudine: se vogliamo modificare in meglio i modi del vivere, dobbiamo, innanzi tutto, valutare accuratamente le circostanze esterne e, assieme, la nostra emotività.
La leggerezza, quella vera, non è mai superficiale (anzi!).
E poi, occorre evitare il ridicolo:

“il pianeta del ridicolo
senza stile
o così poco
come nelle foto dei tramonti che si trovano dal
tabaccaio con”.

Non tutto è bello (e buono) e “Du bleu autour” è poetico esempio di quell’accettazione per nulla rassegnata che, attenta a non disperdere energie, coglie in una sempre perfettibile consapevolezza l’origine di qualsiasi valido tentativo volto a ulteriori, fecondi, sviluppi: nel caso in parola, il dire, ben poco propenso a scelte di tipo metafisico, con il suo presentarsi di per sé quale opportuno atteggiamento, può essere ritenuto, già, corretto fare.
Il miglior modo di porre l’accento sull’importanza della poesia consiste, insomma, nel praticarla con quell’assiduo impegno il cui artistico esito è forma d’originale conoscenza.
Viviane Ciampi mostra di saperlo bene: scrivendo in italiano, in francese e, per estensione, in tutte le lingue del mondo.

 

Viviane Ciampi, “Du bleu autour”, éditions Plaine page, Barjols, 2018, pp. 63, euro 10,00

 

 

Un commento su “Un pappagallo in testa (su “Du bleu autour” di Viviane Ciampi)

  1. Viviane Ciampi
    16/09/2018

    Scopro solo adesso la nota di lettura di Marco Furia sul mio “Du bleu autour” e gli debbo un grazie davvero speciale!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 15/09/2018 da in ospiti, poesia, recensioni, scritture con tag , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: