Foto di Daniele Ferroni
*
Sentilo l’amore, deve farti male
assillare il tuo respiro, fratturarti
farti paura fino alle ossa
come l’uomo primitivo al calare
del primo sole sulla terra
l’amore non è un fruscio, scordalo
né una carezza, piuttosto un pugno
occhi neri, l’abbraccio tra pugili
troppo stanchi per sferrare il colpo
è alta tensione, lo squarcio, il fulmine
che inchioda il tuo corpo a un pensiero
è tutto, è sempre stato così
guerriero e non posso farne senza
tutto l’amore che mi lega a te.
*
Il tuo corpo parla un alfabeto nascosto
reclama una pronuncia, la mia lingua
e non so decifrare tutte le lettere
che lo compongono, il significato
l’intero mistero di leggerti al buio
devo chiederti in prestito la voce
per completare il discorso
perché il senso a volte è un suono
reciproco e alcune parole sono vere
solo dette insieme.
*
Che paura di baciarti la bocca
perché non sentivo che fosse amore
ma l’amore è un fanciullo, si nasconde
esce fuori quando non ti trovo più
quando ho perso il conto dei numeri
e desidero il fuoco dell’ansia
che mi davi prima di incontrarti
mi restano tutti gli altri baci
che non bastano – solo sassi
a sbatterli l’uno contro l’altro
non fanno le scintille.
*
GLI AMORI PASSATI
Fanno parte del mio sangue
mentirei se non te lo dicessi
dispersi negli alveoli, a spasso
per il cavo delle vene
estirparli non posso, tirarli fuori
e restare vivo neppure
tutto un morire sarebbe
il nostro presente solo un dissanguarsi
mi è impossibile amare te
senza amare il loro piccolo
agitarsi nel sonno, così restano
assopiti come assopito è un ricordo
e il loro respiro è un eco profondo
nel me che dorme.
***
Filippo Amadei vive a Forlì, gira l’Italia per lavoro ed è appassionato di sport. Nel 2004 ha vinto la Sezione Giovani del Premio Aldo Spallicci. Ha pubblicato i libri di poesia La Casa sul Mare (Il Ponte Vecchio 2005), Saperti a Piedi Nudi (LietoColle 2009), Oltre le Ringhiere (Raffaelli Editore 2014) e il racconto Enrosadira (Fara Editore 2018) classificato II al concorso Faraexcelsior 2017. È il vincitore della prima edizione del Premio Rimini per la Poesia Giovane. Suoi versi sono presenti in numerosi siti letterari, tra i quali: atelierpoesia – griseldaonline – parcopoesia – pordenonelegge – farapoesia – perigeion. È tra i fondatori dell’Associazione Culturale Poliedrica.
***
“Vedo me stesso essenzialmente come un lettore. Mi è accaduto di avventurarmi a scrivere, ma ritengo che quello che ho letto sia molto più importante di quello che ho scritto”. Jorge Luis Borges, L’invenzione della poesia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
…”Ma non si scrive quello che si vorrebbe scrivere, bensì quello che si è capaci di scrivere”. Jorge Luis Borges, L’invenzione della poesia.
"Mi piace""Mi piace"