Krti
draga gospa, ne skrbite
delavci bodo počistili
krti vsak ponedeljek
pripravijo presenečenje
kupi razrahljane zemlje
se smejijo žalujoči vdovi
ne pusti mu umreti
in on ne dovoli njej živeti
Talpe
cara signora, non si preoccupi
gli operai puliranno
ogni lunedì le talpe
preparano una sorpresa
mucchi di terra mossa
ridono della vedova in lutto
non lo lascia vivere
e lui non permette lei viva.
*
Model
ženska
ki te nosi po svetu
in vodi na sprehode
ni tako samoumevna
kot se zdi
a je dovolj udoben model
za vso šaro
ki omogoča
da nisi le ploščat lik
ampak telo
Modello
la donna
che ti conduce per il mondo
e ti guida a passeggio
non è così evidente
come sembra
ma è un modello abbastanza comodo
per qualsiasi ciarpame
che permetta
tu non sia solo una figura appiattita
– piuttosto un corpo
*
Roke
delaš
kar znaš
kažeš prst
dviguješ pest
zdaj končno razpri to prekleto dlan
zazri se v prostranstvo oblazinjene pokrajine
so tu še hribi in doline
je dovolj zraka za soteske
vidiš pot do obal petih morij
se spominjaš dotika kostanjeve ježice
odmaknil si se
mar ne
na koncu
so te roke
samo tvoje
in to je vse
kar imaš
Mani
Fai
ciò che sai fare
mostri il dito
sollevi il pugno
ora finalmente apri quel maledetto palmo della mano
osserva l’infinità del paesaggio imbottito
ci sono qui ancora monti e valli
c’è abbastanza aria per le forre
vedi la via che porta alle rive dei cinque mari
ricordi il contatto con il riccio della castagna
ti sei spostato
piuttosto no
alla fine
queste mani sono
solo tue
e questo è tutto
ciò che hai
Traduzioni di Michele Obit
*
Meta Blagšič (1979) vive a Maribor. Si è laureata in biblioteconomia e sociologia della cultura a Lubiana. Sino ad ora ha pubblicato le sue poesie solo sulla rivista slovena Dialogi.
***
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Consultando e interagendo con Perìgeion dichiari implicitamente di aver letto, compreso e accettato quanto indicato alla pagina disclaimer e responsabilità.
Pingback: Meta Blagšič, tre poesie — perìgeion – friulimosaicodilingue