perìgeion

un atto di poesia

Anticipazioni – Elvio Ceci, Cantare del deserto

a cura di Roberto R. Corsi Ho il piacere di potervi anticipare cinque poesie tratte dal racconto in versi di Elvio Ceci, in uscita questa primavera presso l’editore Pietre Vive … Continua a leggere

10/02/2020 · 7 commenti

Alice Bologna, Una Ballata per il Corpo

a cura di Roberto R. Corsi Docente di dizione e – per citare Giacosa & Illica – di scenica scienza, sempre in movimento tra Firenze e gli altri angoli dell’Europa, … Continua a leggere

10/01/2020 · 2 commenti

Sergio Pasquandrea, Sono un deserto

a cura di Roberto R. Corsi Confrontandomi con Sono un deserto, l’ultima raccolta di Sergio Pasquandrea edita da LietoColle, mi sono trovato di fronte a una doppia, piacevole difficoltà: la necessità … Continua a leggere

10/12/2019 · 2 commenti

Loriana D’Ari, È sincrono il passo (inediti)

a cura di Roberto R. Corsi Loriana D’Ari, genovese, si è affacciata in rete mesi fa – con una prova pubblicata sul blog Poesia Ultracontemporanea – e sta distillando la … Continua a leggere

10/11/2019 · 2 commenti

Carlo Tosetti, Poemalieno

a cura di Roberto R. Corsi Le quindici stanze del Poemalieno di Carlo Tosetti, che ho il piacere e il privilegio di ospitare qui, giocano con sapienza metrica e immaginifica … Continua a leggere

10/10/2019 · 1 Commento

Simone Di Biasio, anteprima Panasonica

a cura di Roberto R. Corsi Ho avuto il piacere di leggere in anteprima Panasonica, la nuova raccolta di Simone Di Biasio; è imminente l’uscita del volume, per i tipi … Continua a leggere

10/09/2019 · Lascia un commento

Nicolas Cunial, Controcaccia

a cura di Roberto R. Corsi Da un paio di mesi è uscito per Interno Poesia il libro Black In / Black Out di Nicolas Cunial. Un concept book sul … Continua a leggere

10/07/2019 · 1 Commento

Davide Castiglione, sette poesie da “Non di fortuna”

a cura di Roberto R. Corsi Parecchi mesi fa Davide Castiglione – poeta, saggista, docente universitario a Vilnius e divulgatore niente affatto disattento alla socialsfera – pubblicò in rete uno … Continua a leggere

10/06/2019 · 3 commenti

Dimitri Milleri, quattro inediti

a cura di Roberto R. Corsi Di questo giovane poeta – classe 1995, toscano di Bibbiena, appena laureatosi magna cum laude in chitarra presso la Scuola di Musica di Fiesole … Continua a leggere

10/05/2019 · 3 commenti

Massimiliano Marrani, Al posto degli altri (inediti)

a cura di Roberto R. Corsi Propongo tre poesie da una raccolta tuttora inedita in volume. Massimiliano Marrani (Bologna) è pittore, illustratore, disegnatore, autore di poesie presentate in spoken word + video … Continua a leggere

10/04/2019 · 1 Commento

Luca Buonaguidi, Uno studio sul niente. Viaggio in Giappone

a cura di Roberto R. Corsi Una recensione a un libro che aspira allo Zen: una pagina bianca? Il lettore abituale dei libri di Luca mi telefonò e chiese spiegazioni: … Continua a leggere

10/03/2019 · 1 Commento

Secolo donna 2018: alcune poesie

  a cura di Roberto R. Corsi proprio nell’ultimo mese dell’anno lasciato alle spalle è uscita l’edizione 2018 dell’almanacco curato da Bonifacio Vincenzi per Macabor Editore. Imperniato nella sua prima … Continua a leggere

10/02/2019 · Lascia un commento

Stefan Zweig, Breve viaggio in Brasile

a cura di Roberto R. Corsi Il primo giorno del 2019 Jair Messias Bolsonaro ha giurato come Presidente della Repubblica Federale del Brasile. È da poco al potere una destra … Continua a leggere

10/01/2019 · Lascia un commento

Alessandro Burbank, Salutarsi dagli aerei

a cura di Roberto R. Corsi Ognuno ha, e normalmente difende strenuamente, la sua idea più o meno precostituita sul rapporto tra oralità e linearità della poesia. Si può, certo, … Continua a leggere

20/12/2018 · 3 commenti

Francesca Del Moro, Una piccolissima morte

a cura di Roberto R. Corsi  Francesca Del Moro ci ha donato, nel giro di pochi anni, due libri di grande potenza. La sua è una penna mai filtrata dalle … Continua a leggere

10/11/2018 · 4 commenti

Gian Citton, Il salice

a cura di Roberto R. Corsi Con sommo piacere, come ogni volta che ricevo un placet per portarvi scritture inedite, propongo un racconto di Gian Citton, poeta feltrino che assai … Continua a leggere

10/07/2018 · Lascia un commento

Mimì Burzo, Malbasento

a cura di Roberto R. Corsi Poche poesie («estensioni poetiche») scritte quasi interamente in quest’ultimo triennio. Distillate dalla loro A. e, da poco, proposte in un pdf libero. La voce … Continua a leggere

10/06/2018 · 6 commenti

Fabrizio Cavallaro, sei poesie da “Di seconda virtù”

a cura di Roberto R. Corsi È quando decidi infine l’abbandono lasciarti andare senza troppo interrogare te stesso, progetto animale, tessuto d’ordine naturale. * Era un nido, spazzature comprese. Lenzuola … Continua a leggere

10/05/2018 · 1 Commento

Giancarlo Baroni, I merli del giardino di San Paolo

a cura di Roberto R. Corsi Su quest’opera del parmense Giancarlo Baroni, riveduta e ampliata rispetto alla prima edizione Mobydick del 2009, potrebbero pesare i pregiudizi verso una disposizione catalogatrice, … Continua a leggere

10/04/2018 · 1 Commento

Annamaria Ferramosca, due poesie da “Andare per salti”

a cura di Roberto R. Corsi zoom su tutte le città ferite a morte nella polvere scompaiono le scene come fossero bagliori di una notte mai trascorsa se mi abbracci … Continua a leggere

01/04/2018 · 1 Commento

Francesco Tontoli, Marzoline

a cura di Roberto R. Corsi Francesco Tontoli fa parte del club di quei fini dicitori in versi che, forse per essersi trovati a vivere la propria naturale tendenza alla … Continua a leggere

21/03/2018 · 4 commenti

Marco Cipollini, Metropoli

a cura di Roberto R. Corsi Questo mese voglio segnalare la trascinante invettiva in versi in cui mi sono imbattuto sfogliando le pagine di Erba d’Arno, storico trimestrale di letteratura … Continua a leggere

05/02/2018 · Lascia un commento

Paolo Polvani, Il mondo come un clamoroso errore

a cura di Roberto R. Corsi Il mondo come un clamoroso errore (Pietre Vive Editore) è una raccolta che tratta di ultimi, di emarginazione, di abiezione, di fatica del vivere, de … Continua a leggere

10/01/2018 · 5 commenti

Anna Salvini, Calma apparente

a cura di Roberto R. Corsi La poetessa vigevanese Anna Salvini è stata già gradita ospite di Perìgeion con una scelta di liriche, in buona parte confluite nella sua raccolta … Continua a leggere

15/12/2017 · 6 commenti

Michele Ortore, Buonanotte occhi di Elsa

a cura di Roberto R. Corsi Fu Gian Ruggero Manzoni, riscontrando con una nota il mio primo libercolo, a rivelarmi la regola per cui un esordio poetico tende in più … Continua a leggere

15/11/2017 · 2 commenti

Mario Campanino, L’angelo morto

E la sua mano che si scaglia in alto schiusa a ghermire, ti rimane innanzi aperta, dentro gl’infiniti spazii, difesa e ammonimento, o Inafferrabile! (R.M. Rilke, La settima elegia duinese, … Continua a leggere

30/10/2017 · 2 commenti

Daria De Pellegrini, sei poesie da “Spigoli vivi”

a cura di Roberto R. Corsi Sesta uscita della nuova collana di InternoPoesia.com, l’opera prima in lingua di Daria De Pellegrini colpisce per maturità stilistica ed equilibrio tra componente lirica … Continua a leggere

10/07/2017 · 3 commenti

Emanuela Ceddia, quattro poesie da “Essere transitivo”

a cura di Roberto R. Corsi Nascere alla scrittura proprio come si è nati al mondo; declinare con stupore la complessità di natura, come in un film à la Anima mundi; amare, … Continua a leggere

20/05/2017 · 1 Commento

Sonia Lambertini, tre poesie da “Danzeranno gli insetti”

a cura di Roberto R. Corsi Se cerchi il punto di non ritorno del seme buono nel ventre scarno feconda il tronco, chiama il suo nome che l’apparenza diventa inganno. … Continua a leggere

20/04/2017 · 7 commenti

Katia Colica, inediti

a cura di Roberto R. Corsi Questi cinque inediti di Katia Colica, anticipazione di un’imminente raccolta, rappresentano bene la cifra poetica della scrittrice reggina. Sintesi morbida e mirabile tra altezza … Continua a leggere

10/03/2017 · 2 commenti