perìgeion

un atto di poesia

Fabrizio Bianchi. Poesie.

A cura di Christian Tito. foto di Tiziana Grassi. Forse non tutti sanno che Fabrizio Bianchi oltre a essere uno degli editori underground di poesia contemporanea più dotati nell’individuazione di … Continua a leggere

01/05/2018 · 10 commenti

Con Ungaretti, alla scoperta della vita e delle parole giuste.

di Corrado Bagnoli  ( Articolo apparso in origine sul sito il sussidiario.net . Lo riproponiamo con gioia per vicinanza di visione e di valori con un grande grazie a Corrado Bagnoli … Continua a leggere

25/04/2018 · 2 commenti

Luci dal fondo IV

rubrica a cadenza irregolare che origina da questo articolo e ne continua idealmente senso e ricercaa cura di Christian Tito Dove non specificato, i post sono apparsi sui profili Facebook degli … Continua a leggere

19/01/2018 · 2 commenti

L’Orto di Giorgio

Viviamo in tempi in cui la grande distribuzione, non solo libraria, offre prodotti a prezzi accattivanti ma è sospettata (diciamo così…) di farlo a tutto scapito di lavoratrici e lavoratori, … Continua a leggere

09/12/2017 · 4 commenti

Luci dal fondo III

Rubrica a cadenza irregolare che origina da questo articolo e ne continua idealmente senso e ricerca. Dove non specificato, i post sono apparsi sui profili Facebook degli autori. PRIMA DELL’ALBA (il mercato … Continua a leggere

25/05/2017 · 1 Commento

Gabriella Montanari. Fette d’Africa , foto e inediti (2016).

    Sulla stanchezza dei manghi africani, appesi all’equatore come lanterne di luce e buccia, scivola la fame dei vampiri, atterra il guano del sole. Al caldo gli anni hanno … Continua a leggere

30/01/2017 · 1 Commento

Pier Francesco De Iulio, Cinque poesie

A volte, vorrei il tempo dei vecchi, il loro incedere lento sui sentieri erbosi della collina, verso le mura e l’acqua: vorrei avere i loro occhi, grigi e un poco … Continua a leggere

25/01/2017 · 1 Commento

Passione Poesia – Simone Cattaneo

  di Fabrizio Bianchi Stanotte di fronte al televisore spento mi sono messo a ballare con una canna da pesca un lento tragico e romantico, ho spostato i mobili del … Continua a leggere

23/01/2017 · 1 Commento

Passione Poesia, Luigi Di Ruscio

  Con la fine degli umani i grattacieli si copriranno improvvisamente di licheni spumosi gli asfalti inizieranno fioriture che richiameranno gli insetti più luminosi nessun gatto rischierà di venire castrato … Continua a leggere

23/01/2017 · 2 commenti

Passione Poesia

A cura di Christian Tito Quando ho saputo del progetto che c’era dietro Passione Poesia, libro uscito recentemente per Cfr dedicato dai curatori alla memoria di quel poeta ed editore … Continua a leggere

23/01/2017 · 2 commenti

La voce interrotta di Mauro Germani.

 di  Christian Tito Voce interrotta, Mauro Germani, Italic Pequod, Ancona 2016. Non so se sia un caso, ma Voce Interrotta di Mauro Germani è un libro che, oltre ad apprezzare … Continua a leggere

18/01/2017 · 10 commenti

Damiano Sinfonico, Storie: una lunghezza incolmabile.

di Alessandro Mantovani Damiano Sinfonico, Storie, L’Arcolaio, Forlì 2015.   La prima osservazione che un occhio poco allenato potrebbe muovere al libro di Damiano Sinfonico è quella di ricalcare qualche … Continua a leggere

10/01/2017 · Lascia un commento

Le scomode verità di Nicola Vacca

di Christian Tito Tutto ciò che è vero non è mai inutile anche se l’audacia umana si risolve nella sconfitta: allora conducimi alla ricerca di un viaggio che è pellegrinaggio … Continua a leggere

30/11/2016 · 4 commenti

Luci dal fondo II

Rubrica a cadenza irregolare che origina da questo articolo e ne continua idealmente senso e ricerca. Dove non specificato, i post sono apparsi sui profili Facebook degli autori. Nella mia piccola eternità … Continua a leggere

14/11/2016 · 7 commenti

L’ appassionata speranza

Incontro con Giorgio Bàrberi Squarotti (II parte)   a cura di Silvia Rosa     […] Io non vedo nulla, vecchia anima talpa che così poco scava dentro di sé, … Continua a leggere

11/11/2016 · 8 commenti

L’ appassionata speranza

Incontro con Giorgio Bàrberi Squarotti (I parte) di Silvia Rosa Era il 2010. Avevo da poco pubblicato il mio primo libro di versi e la casa editrice mi aveva fornito … Continua a leggere

10/11/2016 · 3 commenti

Un gigante piccolo piccolo

di Christian Tito di Giorgio Bagnobianchi illustratrazioni di Anna Laura Cantone Emme Edizioni 2016, collana prime letture Che il futuro del mondo sia in mano a chi nasce ora è … Continua a leggere

06/11/2016 · 1 Commento

Abracadabra, La magia degli Ulan Bator

di Christian Tito Credo che esistano fondamentalmente due modi antitetici di sperimentare il mondo, di instaurare una relazione con la realtà in cui siamo calati e ospitati ogni giorno. Uno, … Continua a leggere

30/10/2016 · Lascia un commento

GRAZIE QUI E ORA.

Sabato 22 ottobre all’interno della Rassegna “Tu se sai dire dillo” organizzata da Biagio Cepollaro in memoria del poeta Giuliano Mesa, abbiamo dato vita ad una festa con tanti amici vecchi e … Continua a leggere

28/10/2016 · 4 commenti

Luci dal fondo.

di Christian Tito       A seguito di alcuni fatti di cronaca particolarmente drammatici come quelli di Nizza, questa estate ho sentito un forte impulso ad abbandonare, senza sapere … Continua a leggere

27/09/2016 · 23 commenti

Catartica

di Christian Tito Quando uscì Catartica, il primo album dei Marlene Kuntz, avevo 19 anni. Non sapevo tutto quello che quell’album e quella band avrebbero rappresentato per me, forse neanche … Continua a leggere

25/09/2016 · 2 commenti

Cinque poesie di Silvia Rosa.

A  cura di Christian Tito.       PRIMAVERA ALTRA Il giovane corpo robusto, folto i capelli abitati da corvi dentro un nido di ricci: quanto tempo è passato? mi … Continua a leggere

08/07/2016 · 8 commenti

La poesia non invecchia. Cinque sonetti dolenti e balordi di Lucetta Frisa.

 A cura di Christian Tito     Ho conosciuto personalmente Lucetta Frisa il 13 febbraio di quest’anno. Lo ricordo bene e non potrò dimenticarlo perché sul libro che in quella … Continua a leggere

05/06/2016 · 15 commenti

Donatella D’Angelo, Intensive care

A cura di Christian Tito     Donatella D’Angelo è un’artista milanese dedita prevalentemente alle arti visive sin dagli anni 80. Particolarmente inquieta e curiosa, con una forte propensione alla … Continua a leggere

24/05/2016 · 6 commenti

Per Lia

di Marco Ercolani Nel 2014 esce un docufilm Lia: Music non stop, diretto da Tore Manca, e dedicato alla cantante e artista Lia Origoni, celebre in Europa nella prima metà … Continua a leggere

15/05/2016 · 3 commenti

Francesca Del Moro, Gli obbedienti

di Christian Tito Francesca Del Moro, Gli obbedienti, Cicorivolta, 2016 Postfazione di Anna Maria Curci Disegno di copertina di Alessandro Sicioldr Provo un misto di orgoglio e imbarazzo nel parlare … Continua a leggere

03/05/2016 · 3 commenti

Madre acqua, Frammenti di vita di Sergio Atzeni

  Con grande gioia torniamo a parlare del cinema di Daniele Atzeni che abbiamo già incontrato attraverso un piccolo grande gioiello: il pluripremiato “I morti di Alos”( I Morti di Alos ).  … Continua a leggere

14/04/2016 · 4 commenti

Paola Mancinelli – Verrà un tempo che è adesso.

  A cura di Christian Tito     Ho scoperto da poco e con grande piacere la poesia di Paola Mancinelli. Paola è una poetessa e artista visuale tarantina molto attiva … Continua a leggere

11/04/2016 · 4 commenti

Martina Campi, La saggezza dei corpi

  A  cura di Christian Tito   Martina Campi, La saggezza dei corpi, Arcolaio, Forlì 2016. Disegno di copertina di Francesco Balsamo. Sono stato felice, molto felice, di fare la … Continua a leggere

21/03/2016 · 4 commenti

Paolo Polvani, Sette inediti

A  cura di Christian  Tito       Minuto diciotto Aspetto il minuto diciotto della sinfonia Titano, signorGustav Mahler, è lì che il tumulto s’impenna,imbizzarrisce, disarciona, è lì che l’impeto … Continua a leggere

12/03/2016 · 7 commenti