Mia Lecomte, Al museo delle relazioni interrotte
[Inediti dall’omonima raccolta di prossima pubblicazione] …Verneigen wir uns in jede Himmelsrichtung und gedenken wir seiner Einsamkeit Wie der unseren …Inchiniamoci in ogni direzione del cielo a commemorare la … Continua a leggere
Xhevahir Spahiu, Ti ho mangiato il cuore
traduzione di Anila Resuli La parola Hanno detto alla parola: ora sei libera ma la parola non aveva forza per dire: non mi serve. A cosa serve … Continua a leggere
Carlo Bordini, Naturalmente il sorriso è falso come un biglietto da 20 €
[La prima e l’ultima poesia sono inedite] Assenza Provavo per te come una specie di nostalgia come se tu non ci fossi e questa mancanza era più dolce … Continua a leggere
Dimitris Aggelìs, Infanticidi
traduzione di Emilio Coco Βρεφοκτονία Ολονυκτίς με φώναζε νιογέννητο το ποίημα Τ’ άλλο πρωί το βρήκα μες στα αίματα «Γιατί άργησες τόσο, δεν με πρόλαβες», ψέλλισε πριν ξεψυχήσει. … Continua a leggere
Vinicius, Ricetta di poeta
Ora che ci penso, Vinicius c’è sempre stato, fin da quando ero bambino, quando il mio mangiadischi rosso suonava la canzone “La casa”. Quando in macchina con mio padre … Continua a leggere
Jotamario Arbeláez, Esco in strada a riposare
traduzione di Emilio Coco Antepasados Mis antepasados entraron a sangre y fuego en América conquistando y arrasando Mis antepasados se defendieron con los dientes de esta invasión de … Continua a leggere
José Carbonero, Il buco in una tasca
[ringraziamo Mia Lecomte per questa bellissima segnalazione] Partendo da categorie proprie della letteratura italiana, si potrebbe definire quella di Gregorio Carbonero una poesia crepuscolare, ma come di … Continua a leggere
Nicolas Behr, Acerola pazza, I marginali brasiliani 5
[leggi anche I marginali brasiliani, Intro] [scarica il pdf di Nicolas Behr, Acerola pazza] Se tra i marginali c’è stato qualcuno che ha portato alle estreme … Continua a leggere
Grecia 2015, debito incontrollabile, folle austerità, perduta sovranità, ipocrita crudeltà comunitaria
di Crescenzio Sangiglio Premessa La tragedia che colpisce la Grecia, in particolare in questi ultimi tempi, e comunque già da cinque anni in qua, e l’ansia che percorre molti … Continua a leggere
Chacal, Nella parola del corpo della parola, I marginali brasiliani 4
[leggi anche I marginali brasiliani, Intro] [scarica il pdf di Chacal, Nella parola del corpo della parola] “La parola ‘ludico’ è la chiave per la poesia di Chacal”, … Continua a leggere
L’Eritrea, rossa e invisibile, intervista a Léonard Vincent
di Olivier Favier Questa intervista, in italiano, compare sul sito “On ne dormira jamais”. La traduzione dal francese è di Sara Nigro. Qui l’originale in francese. Non esiste alcun … Continua a leggere
Francisco Alvim, Il chiaro e lo scuro, I marginali brasiliani 3
[leggi anche I marginali brasiliani, Intro] [scarica il pdf di Francisco Alvim, Il chiaro e lo scuro] C’è sempre la vecchia storia del “traduttore/traditore”. Dopo un po’ ci si stanca … Continua a leggere
Ana Cristina Cesar, Una lettera d’amore, I marginali brasiliani 2
[leggi anche I marginali brasiliani] [scarica il pdf di Ana C., Una lettera d’amore] traduzioni di Luca Elli Sto cercando di scrivere un’introduzione, una presentazione, due parole per Ana … Continua a leggere
Alí Calderón, Povero Valerio Catullo
a cura di Emilio Coco Nato a Puebla nel 1982, è poeta e critico letterario. Laureato in Lettere Messicane presso la UNAM di Città del Messico, ha ricevuto nel 2007 … Continua a leggere
Buganvillea (19, 20, 21)
romanzo a puntate di Angela Palmitesta scarica il pdf Buganvillea prosegue da qui 19 Le barche davanti al porto ciondolavano pigre al sole del mattino. Attuffato nel ghiaccio … Continua a leggere
Buganvillea (16, 17, 18)
continua da qui romanzo a puntate di Angela Palmitesta scarica pdf Buganvillea 16 Caro nipote, mio caro Eugenio, oggi ho comprato uno specchio. Sono stato diversi minuti davanti a me … Continua a leggere
Andato in Patagonia, 1
racconto di viaggio a puntate di Pericle Camuffo scarica pdf Andato in Patagonia “Verso la fine del 1972, “depresso, senza un soldo, fallito su tutta la linea a … Continua a leggere
Luca Buonaguidi, Al posto di caricare l’ultimo ventilatore
dalla raccolta inedita “Perché tutti suonavano già la chitarra” Il poeta e la dura legge dell’editore È storia nota di Montale, Campana e altri che non riconosciuti nel loro talento … Continua a leggere
Buganvillea (13, 14, 15)
continua da qui romanzo a puntate di Angela Palmitesta scarica il pdf Buganvillea 13 Caro nipote, mio caro Eugenio, oggi osservavo con attenzione la buganvillea che ho … Continua a leggere
Eliza Macadan, Vi aspetto lì un po’ più umani
traduzione di Valeria Nicu da Tanagre, Imblinzirea amintirilor, (Tanagre, Domare i ricordi) Eikon, Cluj Napoca, 2014 Nu există despărţiri sunt unele plecări definitive unele absenţe mai lungi decît … Continua a leggere
Buganvillea (10,11,12)
prosegue da qui romanzo a puntate di Angela Palmitesta scarica il pdf Buganvillea 10 Caro nipote, mio caro Eugenio, ho consegnato questa lettera ad Aurora, la timida figlia … Continua a leggere
Buganvillea (7,8,9)
prosegue da qui romanzo a puntate di Angela Palmitesta scarica il pdf Buganvillea 7 Caro nipote, mio caro Eugenio, credimi: sapere, senza la scappatoia del dubbio, fra quanti … Continua a leggere
Buganvillea (4,5,6)
prosegue da qui romanzo a puntate di Angela Palmitesta scarica il pdf Buganvillea 4 Avevo portato con me una valigia piccola ma scomoda, la cerniera faceva sempre … Continua a leggere
Buganvillea (1,2,3)
romanzo a puntate di Angela Palmitesta scarica il pdf Buganvillea 1 Non odio viaggiare in aereo. Ma l’aereo è troppo veloce per la mia fantasia e troppo in alto … Continua a leggere
Luljeta Lleshanaku, Un’ospite del mondo
a cura di Anila Resuli La poesia di Luljeta Lleshanaku è un nido di ricordi d’infanzia: il dispiacere dell’assenza e il ricamo dei dettagli nella sua poesia si intrecciano in … Continua a leggere
Tiziana Ciaralli, Shaking-hands-with-Adamo-and-Eva
inediti dalla raccolta Sottotitoli Avevo simpatia per l’ennesimo barista. Sarà che avevo spumato latti macchiati anch’io. Sarà che certe qualifiche sindacali echeggiano il furor di popolo più di … Continua a leggere
Luca Elli, I rinoceronti della notte
di Luca Elli scarica il pdf I rinoceronti della notte Nei sussulti del cuore che rimbomba, pallido del terribile pallore che prende i cani i quali erroneamente si … Continua a leggere
Preghiere della sera, inediti di Guido Cupani
a cura di Francesco Tomada Giorno, eri tutto nuovo stamattina, avevamo stretto un patto, eccoci ora a fare i conti al termine di entrambi, io la metà di me, … Continua a leggere
Luke Warm Water, Slam Indian Poet
a cura di Alessandra Bava John Wayne’s Bullet Tunkasila (Grandfather) John Wayne and his like shot us Wounded we are recovering removing the bullets: racism, genocide booze, heroin Big Macs, … Continua a leggere
La poesia è una forma di resistenza, intervista a Francesco Marotta
a cura di Evangelia Polymou “να γράφεις είναι μια μοίρα που τρέφεται από τον ίσκιο των ωρών το ερωτικό αγκάθι όποιου δεν αφήνει τίποτα πίσω του για να … Continua a leggere