Chacal, Nella parola del corpo della parola, I marginali brasiliani 4
[leggi anche I marginali brasiliani, Intro] [scarica il pdf di Chacal, Nella parola del corpo della parola] “La parola ‘ludico’ è la chiave per la poesia di Chacal”, … Continua a leggere
Francisco Alvim, Il chiaro e lo scuro, I marginali brasiliani 3
[leggi anche I marginali brasiliani, Intro] [scarica il pdf di Francisco Alvim, Il chiaro e lo scuro] C’è sempre la vecchia storia del “traduttore/traditore”. Dopo un po’ ci si stanca … Continua a leggere
Ana Cristina Cesar, Una lettera d’amore, I marginali brasiliani 2
[leggi anche I marginali brasiliani] [scarica il pdf di Ana C., Una lettera d’amore] traduzioni di Luca Elli Sto cercando di scrivere un’introduzione, una presentazione, due parole per Ana … Continua a leggere
I marginali brasiliani, Intro
Oggi la parola “ciclostilato” ha un sapore quasi antico, e di certo non dice niente a molti. “Il ciclostile, o duplicatore stencil (o anche mimeografo, raro in lingua italiana) … Continua a leggere