La fabbrica abbandonata, di Fabio Franzin
di Nino Iacovella Dal tempo del saggio “Schei” di Gian Antonio Stella sino all’ultimo articolo di Michele Serra sui capannoni industriali abbandonati nel Nord Est, due autori hanno descritto … Continua a leggere
Fabio Franzin, ‘A fabrica ribandonàdha / La fabbrica abbandonata
L’ultima raccolta di Fabio Franzin, ‘A fabrica ribandonàdha / La fabbrica abbandonata (Arcipelago Itaca, 2021), va a completare un ideale trittico di cui Fabrica (Atelier 2009) … Continua a leggere
Niccolò De Din, La terra esposta
Qualche tempo fa Niccolò De Din, riferendosi alla sua raccolta d’esordio La terra esposta (The Writer – I Poeti di Smerilliana, 2019), mi confidava di sentirsi ormai distante … Continua a leggere
GRAZIE QUI E ORA.
Sabato 22 ottobre all’interno della Rassegna “Tu se sai dire dillo” organizzata da Biagio Cepollaro in memoria del poeta Giuliano Mesa, abbiamo dato vita ad una festa con tanti amici vecchi e … Continua a leggere
Di Sesti / Gesti, di Fabio Franzin e altro
di Francesco Tomada Inizio subito con il dire che questa non è una recensione a “Sesti / Gesti” (Puntoacapo, 2015), l’ultima recente raccolta di Fabio Franzin, di … Continua a leggere
Àe, tre inediti di Fabio Franzin
Àe (Ali) Insieme Brussa, in Valle Vecchia, 5 gennaio 2015 Passén, in fia indiana, te ‘sto tròdho strent fra ‘e canèe alte, i só penaci indoràdhi contro ‘l cel, … Continua a leggere