Luca Bresciani, Linea di galleggiamento
La linea di galleggiamento nella vita di un poeta è la poesia stessa. E la bassa o alta intensità emotiva generata dagli accadimenti reali, nel caso del poeta Luca … Continua a leggere
Laura Di Corcia: senso e direzione
Laura Di Corcia, nel suo In tutte le direzioni (Lietocolle-pordenonelegge, 2019, pp. 72), realizza un polittico tripartito, con al centro la sezione che contiene la suggestivamente intitolata Trilogia del rosso, … Continua a leggere
Alessia Bronico, poesie d’amore e disamore
L’abito della Felicità L’abito della Felicità che conosci ha i colori del mare, garbino nelle pinete d’Abruzzo. Beatitudine di calanchi assolati, dirittura di cattedrali, viottoli, mosto … Continua a leggere
Marco Bellini / La complicità del plurale
Pubblichiamo con piacere un manipolo di testi tratti dalla prossima raccolta di Marco Bellini, La complicità del plurale, in uscita a breve per Lietocolle. Grazie all’autore … Continua a leggere
Anna Maria Farabbi, La casa degli scemi
recensione di Marco Bellini Non vi è dubbio che scrivere di quest’opera, La casa degli scemi (Lietocolle, 2017), è una responsabilità da compiersi con … Continua a leggere
Luca Bresciani, Canzone del padre
Canzone del padre di Luca Bresciani (Lietocolle) è davvero un bel libro, non soltanto scritto bene – numerosi sono i passaggi illuminanti, tragici, molto duri o … Continua a leggere
Gian Mario Villalta, Telepatia
di Francesco Tomada Ci si chiede spesso – ed è una domanda tanto scontata quanto la risposta è sfuggente – che cosa spinga gli autori … Continua a leggere
Wunderkammer 4
di Antonio Devicienti Cristina Annino (da Chanson turca, LietoColle, Faloppio, 2012, pag. 20). Concentrazione guardando Hopper Corre vento tra loro due, nel silenzio ch’è l’udito … Continua a leggere
Del pesce e dell’acquario
di Marco Ercolani «Verrà che non abitiamo i nomi non li saprete più pronunciare con l’incoscienza di prima quando tutta l’appartenenza bugiarda si solleverà troverete tra … Continua a leggere
Tiziana Ciaralli, Shaking-hands-with-Adamo-and-Eva
inediti dalla raccolta Sottotitoli Avevo simpatia per l’ennesimo barista. Sarà che avevo spumato latti macchiati anch’io. Sarà che certe qualifiche sindacali echeggiano il furor di popolo più di … Continua a leggere