La logica dei sommersi, di Giorgia Meriggi
dalla prefazione di Marco Albé La poesia è un pesce quantistico La poesia di Giorgia Meriggi, come qui si presenta, è una poesia dell’equilibrio, versi … Continua a leggere
Stefano Guglielmin, Dispositivi
Ho sempre fatto molta fatica nell’affrontare la poesia che si occupa di poesia debordando nella metapoesia: il mio timore è quello di una sorta di riflessività autocompiacente, e devo dire … Continua a leggere
Jules Laforgue, Ultimi versi
Introduzione, traduzione, note critiche, bibliografia a cura di Francesca Del Moro Una poesia anarchica La nascita della poesia di Jules Laforgue si può collocare intorno al 1880, nell’ambito della crisi … Continua a leggere
Il bello dell’imperfetto: perché continuare a tradurre poesia
di Raffaela Fazio Non esiste traduzione perfetta, per fortuna. Ecco perché si continua a tradurre. Questo vale ancora di più per la traduzione della poesia. Ogni traduttore, nell’operare scelte che … Continua a leggere