Verso Fogland, di Mariadonata Villa
Verso Fogland Nelle note ai testi Mariadonata Villa afferma “devo molto alla musica e alla lingua inglese in generale, all’opera di Heaney in particolare. Inoltre, se non … Continua a leggere
Il novantesimo grado, Rossella Maiore Tamponi
di Nino Iacovella Autrici come Rossella Maiore Tamponi rientrano in quella ristretta categoria di poeti che non amano apparire all’interno del circuito, o forse sarebbe meglio dire “cortocircuito” mediatico. Fuori … Continua a leggere
Lunario, di Sebastiano Adernò
Istruzioni per l’uso Questo libro nasce da una sfida. Queste poesie sono state scritte in un mese. Perciò Lunario. La sfida è quella tra me e la mia … Continua a leggere
Strada di Damocle, di Lucio Toma
Sulla strada di Damocle Per l’occidentale contemporaneo, anche quando gode di buona salute, il pensiero della morte costituisce una sorta di rumore di fondo che si insinua nel … Continua a leggere
Una stagione nascosta, di Vincenzo Di Maro
di Nino Iacovella Alla fine nessuno finge è l’esergo inziale di Una stagione nascosta. L’autore Vincenzo Di Maro, con ciò, intende ribadire che la questione della scrittura è cosa seria. … Continua a leggere
I figli dei cani, di Enrico Marià
di Nino Iacovella Wislawa Szymborska, in uno dei suoi testi più noti, chiudeva con queste parole riguardo a cosa fosse, per lei, la poesia: “ Ma io non lo so, … Continua a leggere
Nomi propri, Claudio Pasi
di Nino Iacovella Mi piace pensare che il sesto numero della collana A27 di Amos Edizioni, corrispondente al titolo Nomi Propri di Claudio Pasi, possa avere a che fare con … Continua a leggere
Cattedrali (scrittura e scrittori), nuova rubrica
di Nino Iacovella “Se siamo fortunati, non importa se scrittori o lettori, finiremo l’ultimo paio di righe di un racconto e ce ne resteremo seduti un … Continua a leggere
Passione Poesia
A cura di Christian Tito Quando ho saputo del progetto che c’era dietro Passione Poesia, libro uscito recentemente per Cfr dedicato dai curatori alla memoria di quel poeta ed … Continua a leggere
GRAZIE QUI E ORA.
Sabato 22 ottobre all’interno della Rassegna “Tu se sai dire dillo” organizzata da Biagio Cepollaro in memoria del poeta Giuliano Mesa, abbiamo dato vita ad una festa con tanti amici vecchi e … Continua a leggere
Claudio Pasi, A cuore aperto
Permettetemi questa breve introduzione al nuovo articolo su Claudio Pasi, poeta appartato e per questo “ricercato” attraverso un articolo a lui dedicato, su Perigeion, datato 12/05/2015. Ebbene, Claudio Pasi … Continua a leggere
Lucia Marilena Ingranata, La quotidiana somministrazione di un dolore
di Nino Iacovella nota di lettura “rivisitata” apparsa su Compitu re vivi il 12.06.2014 Ci sono percorsi di scrittura che nascono e procedono nel più assoluto silenzio, prima di venire … Continua a leggere