Rivelazioni e segreti del senso: ancora su “Autism spectrum” di Patrizia Sardisco
di Giorgio Galli Può risultare una poesia oscura quella di Patrizia Sardisco, ma lo è solo nella misura in cui è necessario. E’ probabile che, da una selezione di pochi … Continua a leggere
Patrizia Sardisco, poesie da “Autism spectrum”
a cura di Giorgio Galli Nelle prime pagine di Autism spectrum (Arcipelago Itaca, 2019, con postfazione di Anna Maria Curci) troviamo qualcosa di così dolorosamente limpido, così rispettoso nell’addentrarsi nella … Continua a leggere
Patrizia Sardisco, “eu-nuca”
di Giorgio Galli “Di cosa parla” una raccolta poetica intitolata eu-nuca (Edizioni Cofine, prefazione di Anna Maria Curci)? Parla di quello che siamo diventati. Dello spirito dei tempi. Traccia un … Continua a leggere
Patrizia Sardisco, cinque poesie da “Crivu”
a cura di Giorgio Galli Usare il dialetto come Stravinsky ha usato il latino nella Sinfonia di Salmi. Un siciliano pulito e metafisico, dal suono antichissimo, che segue la linea … Continua a leggere