Askawaiyly Lesn, una poesia
Se ti chiamano amico Non gli credere Se ti offrono da bere Accetta, ma solo perché Sai che sei senza soldi, se ti rubano la donna tu sbattigli in faccia … Continua a leggere
Chacal, Nella parola del corpo della parola, I marginali brasiliani 4
[leggi anche I marginali brasiliani, Intro] [scarica il pdf di Chacal, Nella parola del corpo della parola] “La parola ‘ludico’ è la chiave per la poesia di Chacal”, … Continua a leggere
Francisco Alvim, Il chiaro e lo scuro, I marginali brasiliani 3
[leggi anche I marginali brasiliani, Intro] [scarica il pdf di Francisco Alvim, Il chiaro e lo scuro] C’è sempre la vecchia storia del “traduttore/traditore”. Dopo un po’ ci si stanca … Continua a leggere
Ana Cristina Cesar, Una lettera d’amore, I marginali brasiliani 2
[leggi anche I marginali brasiliani] [scarica il pdf di Ana C., Una lettera d’amore] traduzioni di Luca Elli Sto cercando di scrivere un’introduzione, una presentazione, due parole per Ana … Continua a leggere
Paulo Leminski, L’inutensìle, I marginali brasiliani 1
[leggi anche I marginali brasiliani, Intro] [scarica il pdf Paulo Leminski, Inutensìle] Nel 2013 l’editrice Companhia das letras ha pubblicato il libro Toda poesia (Tutte le poesie) di Paulo … Continua a leggere
I marginali brasiliani, Intro
Oggi la parola “ciclostilato” ha un sapore quasi antico, e di certo non dice niente a molti. “Il ciclostile, o duplicatore stencil (o anche mimeografo, raro in lingua italiana) … Continua a leggere