perìgeion

un atto di poesia

In ricordo di Fabrizio Bianchi

di Nino Iacovella La prima volta che incontrai Fabrizio fu all’Arci di Turro a Milano nel 2013, durante la presentazione dell’antologia “No job – Visione del Paese irreale”. Si alternavano … Continua a leggere

29/02/2020 · 4 commenti

Un intervento di Marco Ercolani su Francesco Marotta

      Disordine di sguardi, artefice Disordine di sguardi, artefice il fuoco che altrove spinge l’occhio a una vicenda di transiti, al l’ombra che avvalla e rovina nell’erba umida … Continua a leggere

04/04/2017 · 6 commenti

Denudamento ed esposizione in “Il riparo che non ho” di Giovanni Fierro

      di Pericle Camuffo   L’ultima raccolta di poesie di Giovanni Fierro, è un libro che richiede coraggio, sia dal punto di vista dell’autore, per come è scritto, … Continua a leggere

24/03/2016 · 1 Commento

Stefano Guglielmin / Blanc de ta nuque

      di Marco Ercolani   Il mio discorso dice di slegarci dalla facile acquisizione che Leopardi sia, tout court, il poeta del nichilismo compiuto (considerando ciò un mero … Continua a leggere

09/03/2016 · 6 commenti