perìgeion

un atto di poesia

feuilleton

Fritzner
Pericle Camuffo, Andato in Patagonia 1, 16.04.2015
Pericle Camuffo, Andato in Patagonia 2, 29.04.2015
Pericle Camuffo, Andato in Patagonia 3, 10.05.2015
Pericle Camuffo, Andato in Patagonia 4, 24.05.2015
Pericle Camuffo, Andato in Patagonia 5, 09.06.2015
Pericle Camuffo, Andato in Patagonia 6, 24.06.2015
Pericle Camuffo, Andato in Patagonia 7, 09.07.2015
Pericle Camuffo, In Australia senza titolo 1, 03.01.2016
Pericle Camuffo, In Australia senza titolo 2, 13.01.2016
Pericle Camuffo, In Australia senza titolo 3, 25.01.2016
Pericle Camuffo, In Australia senza titolo 4, 03.02.2016
Pericle Camuffo, In Australia senza titolo 5, 13.02.2016
Pericle Camuffo, In Australia senza titolo 6, 23.02.2016
Pericle Camuffo, In Australia senza titolo 7, 04.03.2016
Angela Palmitesta, Buganvillea (1,2,3), 08.03.2015
Angela Palmitesta, Buganvillea (4,5,6), 15.03.2015
Angela Palmitesta, Buganvillea (7,8,9), 22.03.2015
Angela Palmitesta, Buganvillea (10,11,12), 29.03.2015
Angela Palmitesta, Buganvillea (13,14,15), 05.04.2015
Angela Palmitesta, Buganvillea (16,17,18), 19.04.2015
Angela Palmitesta, Buganvillea (19,20,21), 27.04.2015

2 commenti su “feuilleton

  1. angela palmitesta
    13/02/2015

    “Giovanna, fatte le valigie, si avvicinò alla finestra: che insistenza, la pioggia!
    L’acquazzone aveva battuto per tutta la notte sul lastricato e sui tetti. Il cielo basso, carico d’acqua,
    sembrava rompersi e vuotarsi sopra la terra; e spappolarla, la terra, fonderla come zucchero.
    Passavano raffiche piene d’un calore pesante. Il mugghiare dei ruscelli straripati riempiva le strade
    deserte là dove le case bevevano l’umidità come spugne; l’umidità che invade gli interni e fa sudare i
    muri dalla cantina al solaio.” ( Una vita, Guy de Maupassant )

    Et après ??

    Piace a 1 persona

  2. angela palmitesta
    09/02/2016

    Leggo ” Povera gente” e mi chiedo dove andrà a finire la prosa moderna. Esiste ancora la capacità di scrivere per il solo, semplice e banale gusto di raccontare ? Abbiamo ancora voglia di raccontare, raccontare senza vergogna l’amore e il sentimento , raccontare tralasciando l’esibizione e l’ostentazione? Raccontare dimenticando che stiamo scrivendo?
    Povera prosa moderna, cenere della cenere sotto la cenere, non mi scaldi i piedi, figurati le mani.
    Leggo ” Povera gente” e mi infiammo.
    Makàr scrive a Varvara:
    “Vi mando una libbra di confetti, li ho comprati apposta per voi. Ogni volta che ne mettete uno in bocca, ricordatevi di me. Badate a non rosicchiare lo zucchero candito, succhiatelo solo, altrimenti vi fa male ai dentini.”
    Povera prosa moderna, di questo non ha il coraggio: raccontare il sentimento.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: